Ted Wong – in memoria

TED WONG – IN MEMORIA

🥊🥊🥊🥊🥊🥊🥊

TED WONG – in memoria.

Ted Wong Foto di Tassi A.

(Le foto scattate sono di proprietà di Alessandra Tassi fotografa ufficiale di Ted Wong in Italia)

Detto da lui stesso, niente è stato così più eccitante del fatto di essere stato amico stretto e allievo di Bruce Lee.
Il primo incontro di Ted Wong con Bruce Lee fu nel 1967 a Los Angeles in California, anno in cui Bruce Lee diede il nome di Jeet Kune Do alla sua arte e rimase talmente impressionato nel vederlo da decidere di studiare le arti marziali al Jun Fan Gung Fu Institute di Bruce Lee.
Ted Wong non aveva alcuna precedente esperienza nelle arti marziali ed era quindi libero da qualsiasi condizionamento.
In breve tempo Bruce Lee vide qualcosa di speciale in lui.

Ted Wong seminario CAAM in Italia - autografi

Per citare le parole di Richard Bustillo (raccolte da Davide Gardella al raduno del Jun Fan Jeet Kune Do Nucleus di Seattle) “Bruce portò Ted avanti rispetto agli altri”. Una volta ci disse: “Lui diventerà migliore di tutti voi, perché non ha cattive abitudini (bad habits)”.

Ted Wong seminar jeet kune do CAAM MIlano

Bruce Lee invitò Ted Wong a casa sua e lo prese come allievo privato, fu l’ultimo dei suoi studenti privati e passò molto tempo ad imparare, molto tempo di più rispetto ad altri studenti individuali.
Mito Uyehara, editore della rivista “Black Belt” ed amico di Bruce Lee, si riferisce a Ted Wong come il “protetto di Bruce Lee”. Le agende personali di Bruce Lee testimoniano che Ted Wong si allenò privatamente con lui in almeno 122 separate occasioni, dal 27 luglio 1967 al 14 ottobre 1971 e comunque studiò con lui fino al 1973.
Per quanto riguarda l’insegnamento del Jeet Kune Do, fu certificato direttamente da Bruce Lee.

Ted Wong seminar jeet kune do CAAM MIlano

Lewis, uno dei più famosi campioni americani di Karate, pioniere e campione imbattuto dei pesi massimi di Full Contact, ha riportato che Ted Wong era l’unico che partecipava alle sue lezioni private con Bruce Lee.
Ted Wong lavorò molto sotto la guida di Bruce Lee e divenne il suo sparring partner ideale con cui collaudare tecniche, strategie e nuove idee sul combattimento.
In questo modo aveva sempre l’opportunità di assistere e osservare Bruce Lee mentre insegnava ai migliori artisti marziali di quel periodo.

Ted Wong a Pisa foto di A. Tassi

Le agende personali di Bruce Lee testimoniano che Ted Wong si allenò privatamente con lui in almeno 122 separate occasioni, dal 27 luglio 1967 al 14 ottobre 1971 e comunque studiò con lui fino al 1973.
Per quanto riguarda l’insegnamento del Jeet Kune Do, Ted Wong fu certificato direttamente da Bruce Lee.
Non ha aggiunto niente, unica eccezione: tanto tempo, dedizione e discernimento in tutti questi anni di allenamento ed insegnamento delle tecniche.
Molti dicono che sia ciò che più si avvicina al JKD di Bruce Lee, poiché lo stile è molto limpido ed essenziale.

ted wong e terzulli carmine

Il nostro gruppo C.A.A.M. ha seguito Ted Wong, nel rispetto del codice etico del Jeet Kune Do, studiando con lui l’arte, la scienza e la filosofia di Bruce Lee ed è da lui autorizzato alla divulgazione e insegnamento di quest’arte.
Infatti a partire dal 2007 il Maestro è sempre venuto in Italia in esclusiva per il C.A.A.M.

Jeet Kune Do CaamNel 2008 ha portato con sé in Italia la sua migliore allieva Teri Tom, che ha presentato al gruppo come l’allieva Statunitense che ha il maggiore numero di ore di allenamento con lui.
Nel 2009 il maestro ha costituito a livello mondiale i “Ted Wong Authorized Training Groups”, gruppi da lui autorizzati all’insegnamento, dei quali il C.A.A.M. si è sempre sentita parte, quale unica associazione rappresentante per l’Italia.

Gruppo JKD CAAM a Pisa con Ted Wong

IN MEMORIA DI SI FU TED WONG

(di Carmine Terzulli e Alessandra Tassi)

Il maestro Ted Wong è passato a miglior vita il 24 novembre 2010. Nella sua esperienza in Italia, si è dedicato a noi con la mente e col cuore e ci ha trasmesso tanta speranza, che dobbiamo a nostra volta comunicare ai nostri giovani, che la speranza di costruire un mondo migliore, cominciando anche dalla pratica di una sana attività fisica. Abbiamo perso un grande uomo e un grande amico, ma noi del C.A.A.M. continueremo la sua opera insegnando il JKD in Italia con la stessa passione e dedizione che lui stesso ha saputo trasmetterci in questi anni trascorsi con noi, anche divertendosi al di fuori dell’attività di palestra.

🥊🥊🥊🥊🥊🥊🥊

JEET KUNE DO CAAM FIGHTER – Centro Addestramento Arti Marziali ASD
presso Studio Tecnico Professionale Terzulli Carmine
Via Ascanio Sforza 81/A – Milano – Tel. 3388086813 – jkd.milano@gmail.com

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Save settings
Cookies settings